Verso l'affido familiare: al via il percorso formativo, 5 incontri online

Sono aperte le iscrizioni alla diciannovesima edizione del percorso formativo all’affido "Per saperne di più", che avrà inizio mercoledì 15 settembre e sarà in modalità on line. Cinque appuntamenti nei quali si approfondiranno diversi temi e si ascolteranno le famiglie che hanno maturato competenze e capacità attraverso esperienze dirette di accoglienza.
La proposta a cura del Servizio Affido Distrettuale - ambiti di Bellano, Lecco e Merate - è rivolta a famiglie, coppie sposate e non e persone singole. Il percorso offre la possibilità agli interessati di ricevere non solo le informazioni necessarie sull’affido, ma anche di incontrare le emozioni di chi ha già affrontato questa importante avventura attraverso gli incontri condotti da professionisti ed affidatari. La presenza di famiglie del territorio che raccontano la propria esperienza permetterà ai partecipanti di rendersi consapevoli degli aspetti positivi ed insieme anche delle difficoltà e degli ostacoli che si possono incontrare durante questo cammino.



L’affidamento familiare, regolamentato da una legge nazionale del 1983, è un intervento temporaneo di aiuto e sostegno a un minore che si trova a vivere una situazione di difficoltà: può essere a tempo pieno, quando il bambino trascorre un periodo della sua vita presso la famiglia affidataria, pur rimanendo in rapporto diretto con la propria, oppure parziale quando la frequenta solo durante il giorno o per alcuni momenti nel corso della giornata e della settimana. Anche nel nostro territorio alcuni bambini hanno bisogno di essere accolti da persone disponibili ad accompagnarli e sostenerli per un certo lasso di tempo.
Gli incontri online saranno gratuiti. Il percorso si svolgerà mercoledì 15, 22 e 29 settembre, nonchè il 6 e 13 ottobre dalle 17.45 alle 19.00: è richiesta l’iscrizione contattando il Servizio Affido Distrettuale telefonicamente (340 172 1777) o tramite email (p.panzeri@sineresi.org).
La partecipazione non comporta necessariamente una disponibilità automatica all’affido, ma è un primo passo per avvicinarsi a questo argomento ed un’occasione formativa per orientarsi in modo libero e consapevole sulla prospettiva di diventare famiglia disponibile all’accoglienza. Le iscrizioni vanno inoltrate entro giovedì 9 settembre. Alle persone interessate verrà inviato qualche giorno prima il link per partecipare.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.