Caso Gilardi: il PM chiede 2 anni e 8 mesi di reclusione per Brahim El Mazuory il badante, e 1 anno e 8 mesi per  Ameur Rougui

Brahim El Mazuory e Carlo Gilardi
E' attesa per le ore 18 la sentenza sulla supposta circonvenzione di incapace in concorso a danno del professor Carlo Gilardi e che riguarda i due imputati che hanno chiesto di accedere al rito abbreviato. Al termine della requisitoria il pubblico ministero Andrea Figoni ha chiesto al giudice Salvatore Catalano di procedere per la condanna.
In particolare per il badante Brahim El Mazuory, marocchino di 37 anni, residente a Brivio, rappresentato dall'avvocato Pistollato del Foro di Firenze, il magistrato ha chiesto una condanna a due anni e 8 mesi di reclusione. Stando ai capi di imputazione contestati El Mazoury si sarebbe fatto elargire dal professore di Airuno imprecisate ma consistenti somme di denaro per progetti immobiliari in Marocco, nonchè "regalie" sia sotto forma di soldi che di beni come un Piaggio Porter.

Per Ameur Rougui, 49 anni, difeso dell'avvocato Andrea Artusi di Lecco, il dottor Figoni ha chiesto una condanna a un anno e 8 mesi. Anche lui, stando all'impianto accusatorio, avrebbe ricevuto dal Gilardi somme di denaro per l'acquisto di un telefono e tramite bonifico con la causale "regalie" oltre al comodato d'uso gratuito dell'immobile di Airuno.

Per gli altri imputati (Abdelmalak Rougui, Hichem Horroun, Khalifa Mejbri, Nedal Abushunar, Abdellaatif Ben Mustapha Hamrouni) è stato chiesto il rinvio a giudizio e i loro avvocati non hanno ritenuto di avvalersi di riti alternativi. E' attesa dunque la sentenza con la decisione del dottor Catalano.

Presente in aula anche l'avvocato Stefano Pelizzari in rappresentanza della dottoressa Elena Barra, amministratore di sostegno della presunta persona offesa.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.