Merate, ASD Atletica: esordienti e cadetti in gara a Lecco e Saronno

Durante il fine settimana appena trascorso, gli atleti dell’ASD Merate Atletica Promoline sono stati impegnati in gare su pista a Lecco e Saronno: gli Esordienti hanno gareggiato a Lecco, sulla nuova pista del centro sportivo Al Bione, mentre i Cadetti hanno partecipato alla riunione di interesse nazionale riservata agli atleti delle province di Como-Lecco, Varese e Sondrio organizzata a Saronno.


Gli esordienti

Gli Esordienti 10 Samuele Arlati, Davide Bassi, Mattia Cirielli, Giorgio Moretti, Christopher Santacroce e Francesco Tentorio hanno affrontato gare di velocità, resistenza, salti e lanci, ottenendo alcuni ottimi risultati: Davide Bassi ha vinto la gara di salto in alto, Francesco Tentorio si è piazzato in seconda posizione nei 600 m con una gara avvincente, Samuele Arlati ha conquistato la vittoria nel lancio del vortex. Per tutti i giovanissimi atleti le gare sono state soprattutto un’occasione per tornare a correre, saltare e lanciare anche al difuori degli allenamenti, confrontandosi con i coetanei della provincia.
I migliori risultati per i Cadetti e le Cadette gialloblù nei due giorni di gare a Saronno sono stati la terza posizione di Alessandro d’Abrusco nei 1000 m, conclusi con il tempo di 2:58,28, e i piazzamenti di Giulia Ferrari nei salti in estensione: quarta posizione nel salto in lungo, con il miglior salto di 4,54 m, e sesta nel salto triplo, con la misura di 8,94 m.


I cadetti e, sotto, Martino Arlati



Se i principali appuntamenti agonistici per la prima parte dell’anno si sono conclusi per i più giovani atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti, gli Allievi (Under 18) vivranno l’evento su pista più importante dal 9 al 11 luglio, quando sono in programma i Campionati italiani di categoria a Rieti. Martino Arlati sarà al via della gara dei 2000 m siepi: con il tempo di 6:18,22 fatto segnare a inizio mese a Crema, grazie al quale al momento si colloca al 5° posto nella graduatoria nazionale 2021 di categoria della specialità, il meratese ha abbondantemente migliorato il tempo ottenuto ad aprile, già inferiore al minimo di partecipazione ai campionati italiani Allievi, fissato a 6:39,00. A Rieti Martino potrà quindi ambire a un ottimo piazzamento e a un ulteriore miglioramento del primato personale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.