Merate: Bonanomi e Barteselli verso la pensione, Palermiti in Valsassina. Si cercano i sostituti per tre medici condotti
Tre medici di base di Merate lasceranno la loro sede, due per pensionamento e uno per trasferimento.
Una concomitanza che di certo non è di aiuto alla carenza già cronica di questa figura un po' in tutta la Lombardia, e che si fatica a rimpiazzare in tempi brevi con medici titolari.
A fine agosto andrà in pensione il dottor Michele Bonanomi e poi la dottoressa Fabrizia Barteselli, entrambi con ambulatorio in via De Amicis. Per il primo il bando che è stato espletato è andato deserto non essendosi presentato alcun candidato. Per la seconda, invece, la domanda di pensionamento è giunta successivamente alla apertura del concorso e quindi il reclutamento per un incarico da titolare sarà svolto solo successivamente.
Dal 1° luglio, invece, la dottoressa Fortunata Palermiti si trasferirà in Valsassina.
I bandi regionali per gli ambiti carenti vengono espletati solo due volte l'anno, quindi ora bisognerà attendere il prossimo, sempre sperando che si presenti qualcuno e che poi accetti l'incarico.
Per il momento, si dovrà procedere con nomine temporanee così da garantire la continuità del servizio assistenziale.
Una situazione che riguarda non solo il meratese ma un po' tutta la Lombardia, con zone in sofferenza molto marcata.
Le soluzioni tampone che ATS brianza andrà ad adottare sono due: il reclutamento di medici temporanei a sostituzione dei titolari in pensione o trasferiti, da reperirsi tramite Usca, giovani laureati, medici di continuità assistenziale.
Oppure ci sarà la redistribuzione dei pazienti rimasti senza medico condotto, tra quelli già in servizio che tuttavia spesso sono già oberati di utenza e quindi faticheranno a ottemperare a tale richiesta.
Una concomitanza che di certo non è di aiuto alla carenza già cronica di questa figura un po' in tutta la Lombardia, e che si fatica a rimpiazzare in tempi brevi con medici titolari.
A fine agosto andrà in pensione il dottor Michele Bonanomi e poi la dottoressa Fabrizia Barteselli, entrambi con ambulatorio in via De Amicis. Per il primo il bando che è stato espletato è andato deserto non essendosi presentato alcun candidato. Per la seconda, invece, la domanda di pensionamento è giunta successivamente alla apertura del concorso e quindi il reclutamento per un incarico da titolare sarà svolto solo successivamente.
Dal 1° luglio, invece, la dottoressa Fortunata Palermiti si trasferirà in Valsassina.
I bandi regionali per gli ambiti carenti vengono espletati solo due volte l'anno, quindi ora bisognerà attendere il prossimo, sempre sperando che si presenti qualcuno e che poi accetti l'incarico.
Per il momento, si dovrà procedere con nomine temporanee così da garantire la continuità del servizio assistenziale.
Una situazione che riguarda non solo il meratese ma un po' tutta la Lombardia, con zone in sofferenza molto marcata.
Le soluzioni tampone che ATS brianza andrà ad adottare sono due: il reclutamento di medici temporanei a sostituzione dei titolari in pensione o trasferiti, da reperirsi tramite Usca, giovani laureati, medici di continuità assistenziale.
Oppure ci sarà la redistribuzione dei pazienti rimasti senza medico condotto, tra quelli già in servizio che tuttavia spesso sono già oberati di utenza e quindi faticheranno a ottemperare a tale richiesta.
S.V.