Cernusco Lombardone: il dottor Rodolfo Milani Capialbi nuovo Direttore Sanitario dello Studio  Radiologico Ellisse, del gruppo Bianalisi

Messaggio promozionale


Il dottor Rodolfo Milani Capialbi

Dal mese di aprile 2021, il Dr. Rodolfo Milani Capialbi, già Primario della Radiologia dell'Ospedale Mandic di Merate e Direttore del Dipartimento "Diagnostica per Immagini" dell'ASST di Lecco , ricopre l'incarico di Direttore Sanitario dello Studio di Radiologia Ellisse di Cernusco Lombardone che dallo scorso mese di dicembre è entrato a fare parte del Gruppo Bianalisi.
Il Dr. Milani Capialbi, sarà, nella sua attività, affiancato dalla Sig.ra Valeria Ghezzi, Responsabile Amministrativa della struttura, in Ellisse da oltre venti anni.

GRUPPO BIANALISI: CHI SIAMO

Presente in 8 Regioni - Lombardia, Veneto, Emilia - Romagna, Liguria, Toscana, Lazio, Puglia e Campania . Bianalisi è una rete di laboratori, punti prelievo, poliambulatori e centri di diagnostica per immagini, , che lavorano in sinergia per offrire al cittadino e alle aziende accesso a prestazioni sanitarie con standard qualitativi elevati e ridotti tempi di attesa. L'utilizzo di macchinari all'avanguardia, l'implementazione di tecnologie avanzate e la collaborazione con i migliori specialisti garantiscono all'utente prestazioni del più alto livello e rapporti professionali incentrati sulla persona. Bianalisi, nata a metà degli anni Settanta a Lissone, in Brianza nel cuore della Lombardia e acquistata a metà anni Novanta dall'attuale amministratore, Dottor Giuliano Caslini, ha saputo accogliere e incorporare nel corso degli anni alcune tra le migliori realtà medico sanitarie presenti sul territorio nazionale, garantendo uniformità e standard elevati nella pratica delle discipline sanitarie, presenza diffusa e servizio capillare ad un'utenza sempre più ampia.



Centro ELLISSE Cernusco Lombardone

ELLISSE: LA STORIA

Il centro, che si sviluppa su 300 metri quadri, dispone di tecnologia per diagnostica per immagini avanzata e continuamente rinnovata. Sorto nel 1994 come "Studio professionale privato di Radiologia Dr.ssa Elsa Scarabelli", nel 1998 il centro si è trasformato in "Studio di Radiologia Ellisse srl" e nel gennaio del 2000 ha ottenuto l'accreditamento con il sistema sanitario regionale.
Sotto la guida della Dott.ssa Elsa Scarabelli e di Giuseppe Marinoni, lo studio di Radiologia Ellisse è cresciuto negli anni mediante l'ampliamento degli spazi, l'implementazione e il costante aggiornamento delle apparecchiature dove tecnologia, competenze professionali e cortesia si sposano per offrire agli utenti un servizio sempre più qualificato.
Grande merito di Scarabelli e Marinoni, afferma il Dr. Milani Capialbi "è stato quello di creare un gruppo coeso, professionalmente preparato al quale hanno saputo trasmettere il senso di appartenenza, valore che a mio avviso, rappresenta una dei punti di forza per il successo di un'attività. .L'obiettivo di Bianalisi ed il mio è continuare sulla linea tracciata dai precedenti proprietari, operando al fine di garantire agli utenti che si rivolgono allo Studio Ellisse una qualità del servizio sempre migliore nel rispetto delle norme di sicurezza, radioprotezione e privacy"

Dal 2015 Ellisse ha adeguato la sua tecnologia informatica per aderire al progetto SISS, che consente la pubblicazione dei referti nel fascicolo sanitario del cittadino. Allo stesso tempo è stato installato un "portale del paziente" che abilita l'utente a scaricare le immagini e i referti , in totale protezione e direttamente dalla propria abitazione.



Accettazione e prenotazione esami


CHE COSA FACCIAMO:

Dotata delle principali apparecchiature diagnostiche (Risonanza Magnetica, Mammografo, Tavolo Radiologico, Ecografi, Moc, OPT e Tac dentale) la struttura eroga prestazioni in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Regionale (nel rispetto delle classi di priorità e delle liste d'attesa) e a tariffe private agevolate.
Dal 2018 lo Studio Ellisse partecipa al programma di screening mammografico promosso dall'ATS Brianza che prevede l'erogazione di esami mammografici con periodicità programmata.


QUANTI ESAMI FACCIAMO

La struttura organizza ed eroga circa 40.000 esami ambulatoriali all'anno dei quali oltre il 70% in convenzione con il Servizio Sanitario. Alcuni numeri: 5000 mammografie 3000 MOC 3700 Ortopantomografie 2500 Risonanze Magnetiche dell'apparato muscolo scheletrico e della colonna lombare 9000 esami radiografici dell'apparato scheletrico e deltorace 900 TC Cone Beam delle arcate dentarie 15.000 ecografie

QUANTI SIAMO

L'organico del personale dipendente è costituito da 5 Tecnici di Radiologia Medica e 7 Amministrativi.



Valeria Ghezzi con il Personale Tecnico ed Amministrativo dell'Ellisse

Collaborano con la struttura, 11 Medici libero professionisti di grande esperienza dei quali 8 Radiologi, 1 Cardiologo, 1 Ginecologo, 1 Ortopedico ed 1 Angiologo.


LA NOSTRA TECNOLOGIA

La Struttura dispone di 3 ecografi di alta fascia di recente acquisizione, di una Risonanza Magnetica a basso campo (e aperta) totalmente rinnovata nel 2019, di un Mammografo digitale diretto, di un Apparecchio per la Densitometria Ossea Computerizzata (MOC), di un' Apparecchiatura per Esami Radiografici dello scheletro e del torace e di un moderno Apparecchio Multifunzione per eseguire Ortopantomografie, Telecranio e TC Cone Beam delle arcate dentarie.

Una delle sale ecografiche


Risonanza Magnetica (Valentina)



MOC (Valentina) OPT e CONE BEAM (Emanuela)



Mammografia (Dott.ssa Luigina Pastore)

L'Ellisse è dotata dal 2009 di un sistema RIS PACS, costantemente aggiornato, che consente la corretta gestione ed archiviazione delle immagini e dei referti di tutti gli esami eseguiti, la rapida consultazione di eventuali indagini precedenti e lo svolgimento delle pratiche amministrative di prenotazione, accettazione, reportistiche.



Ris-Pacs

PROGETTI FUTURI:

E' stata recentemente conclusa da Bianalisi l'acquisizione di locali attigui che consentiranno, entro la fine del corrente anno, di ampliare ed ottimizzare gli spazi destinati alla diagnostica per immagini, implementare ulteriormente la dotazione tecnologica e fornire all'utenza una più ampia gamma di servizi clinico diagnostici e di specialistica ambulatoriale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.