Mandic: agobiopsie e ritiro referti mammografici a Merate. Due risposte positive dell'ASST alle nostre tredici domande


Il direttore generale Paolo Favini e il direttore sanitario Vito Corrao

Erano tra le 13 domande che lo scorso 29 aprile avevamo posto ai sindaci che hanno un filo diretto con i vertici di ASST, per avere risposte in merito al depauperamento dei servizi all'ospedale san Leopoldo Mandic.


In particolare al punto 4 e al punto 5 chiedevamo:

4) Perché il referto di una mammografia fatta a Merate deve essere ritirato a Lecco?

%) Perché le agobiopsie non vengono più fatte?


Di risposte, probabilmente, non ce n'erano perchè si trattava solo di prendere atto di servizi che non c'erano più.


Ora, invece, un segnale è arrivato dalla stessa ASST.


Da qualche settimana il referto delle mammografie, come pure degli altri esami radiologici, può essere ritirato sia a Lecco che a Merate, in base alla richiesta del paziente.


Per quanto riguarda le biopsie alla mammella, dal prossimo 8 giugno verrà riaperto al Mandic l'ambulatorio settimanale. Il servizio era stato sospeso a luglio 2020, dunque poco meno di un anno fa, in quanto al pensionamento di quattro radiologi nell'arco di qualche mese non aveva fatto seguito l'immediato reperimento delle risorse umane. Ora il recupero di nuove forze ha permesso di far ripartire l'attività.


E sempre in tema di personale, qualche preoccupazione ci giunge dai reparti per la carenza di infermieri che si fa sempre più sentire in tutta l'azienda. Il timore è che al posto delle assunzioni di personale stabile in ASST si faccia invece ricorso alle cooperative, snaturando così per definizione il servizio pubblico.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.