Riabilitazione Asst Lecco
Spettabile redazione buongiorno.
Approfitto della vostra disponibilità per sottolineare un'esperienza che mi riguarda in quanto "paziente" del servizio riabilitativo della ASST di Lecco, in ogni sua forma.
Nel mese di ottobre ho subito un intervento che ha richiesto un lungo periodo di riabilitazione fisioterapica.
Per questo motivo ho attivato il servizio DIFRA - ASST prima su Lecco e poi su Merate.
Terminato il percorso a domicilio sono stata agganciata alla palestra dell'ospedale di Merate per la continuità.
Questa settimana ho terminato il tutto, dopo ben 7 mesi.
Non è stato facile, ma non sono mai stata lasciata da sola. Supportata da un servizio che si fa carico del paziente a 360 gradi, accompagnandolo in ogni passaggio, anche in quelli amministrativi.
Con un buon coordinamento, con fisiatri disponibili e soprattutto chiari nelle informazioni, infermiera professionale accogliente.
E poi loro, le migliori in assoluto. Le FISIOTERAPISTE.
Chiedo scusa se mi dilungherò un po', ma ci tengo a sottolineare i nomi degli operatori incontrati perché sono loro che fanno la differenza. Sono loro che con umanità e disponibilità tutti i giorni arricchiscono il servizio andando oltre l'aspetto tecnico.
Ringrazio la coordinatrice signora Bonacina che ha dato il via al tutto, ringrazio i medici fisiatra incontrati lungo il percorso dott. Tritini, dottoressa Testa e dott. Sellaroli, ringrazio l'infermiera del Difra di Lecco e di cui purtroppo non ricordo il nome.
Ringrazio con tanta gratitudine e con tanto affetto le MIE fisioterapiste Manuela (Lecco), Elide (Merate) ed Edi (palestra dell'ospedale di Merate) che con pazienza e professionalità mi hanno portato al recupero totale.
Un grazie anche al dottor Bevilacqua Rolando, mio medico di base, che ancora una volta ha dimostrato la sua grande umanità e disponibilità.
Ringrazio MOL per l'ospitalità.
Un saluto a tutti.
Approfitto della vostra disponibilità per sottolineare un'esperienza che mi riguarda in quanto "paziente" del servizio riabilitativo della ASST di Lecco, in ogni sua forma.
Nel mese di ottobre ho subito un intervento che ha richiesto un lungo periodo di riabilitazione fisioterapica.
Per questo motivo ho attivato il servizio DIFRA - ASST prima su Lecco e poi su Merate.
Terminato il percorso a domicilio sono stata agganciata alla palestra dell'ospedale di Merate per la continuità.
Questa settimana ho terminato il tutto, dopo ben 7 mesi.
Non è stato facile, ma non sono mai stata lasciata da sola. Supportata da un servizio che si fa carico del paziente a 360 gradi, accompagnandolo in ogni passaggio, anche in quelli amministrativi.
Con un buon coordinamento, con fisiatri disponibili e soprattutto chiari nelle informazioni, infermiera professionale accogliente.
E poi loro, le migliori in assoluto. Le FISIOTERAPISTE.
Chiedo scusa se mi dilungherò un po', ma ci tengo a sottolineare i nomi degli operatori incontrati perché sono loro che fanno la differenza. Sono loro che con umanità e disponibilità tutti i giorni arricchiscono il servizio andando oltre l'aspetto tecnico.
Ringrazio la coordinatrice signora Bonacina che ha dato il via al tutto, ringrazio i medici fisiatra incontrati lungo il percorso dott. Tritini, dottoressa Testa e dott. Sellaroli, ringrazio l'infermiera del Difra di Lecco e di cui purtroppo non ricordo il nome.
Ringrazio con tanta gratitudine e con tanto affetto le MIE fisioterapiste Manuela (Lecco), Elide (Merate) ed Edi (palestra dell'ospedale di Merate) che con pazienza e professionalità mi hanno portato al recupero totale.
Un grazie anche al dottor Bevilacqua Rolando, mio medico di base, che ancora una volta ha dimostrato la sua grande umanità e disponibilità.
Ringrazio MOL per l'ospitalità.
Un saluto a tutti.
Gery Bonfanti