Merate: a ottobre prevista la chiusura della profumeria ''Douglas'', tre addetti a rischio



La direzione della catena di profumerie Douglas Italia negli scorsi giorni ha consegnato ai sindacati la lista completa dei 128 punti vendita che chiuderanno. Di questi, 20 sono lombardi e c'è anche il negozio di Merate, situato presso il centro commerciale ''Adda'' di via Bergamo, che conta in totale tre dipendenti. Sono invece 457 in totale in tutta Italia le maestranze che perderanno il posto di lavoro. In alcuni luoghi, come Torino o Trapani, le serrande dei negozi ''Douglas'' sono già state chiuse definitivamente a febbraio, mentre a Merate la data ufficiale fornita dall'azienda tedesca, che ha già disdettato il contratto di locazione con la gestione del centro commerciale, è fissata al prossimo 15 ottobre. Immediata la risposta dei sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil, e Uiltucs i quali contestano l'assenza di un piano commerciale ufficiale, specialmente alla luce della proroga dei licenziamenti stabilita dal decreto ''Sostegni'' fino al 31 ottobre 2021.
Le tre organizzazioni sindacali hanno ribadito la ferma contrarietà alle chiusure ed hanno sollecitato la convocazione del tavolo di crisi presso il ministero dello Sviluppo Economico già richiesta nelle scorse settimane. Il confronto con la direzione aziendale è previsto per il 9 aprile, data entro la quale ''Douglas'', secondo quanto riferisce il sindacato Fisascat, dovrebbe presentare il piano commerciale chiarendo quali sono le misure che intende mettere in campo per salvaguardare l'occupazione.
''Abbiamo chiesto di sviluppare e illustrare un piano industriale di ampio respiro e serio che dia valore al capitale umano, che è il vero valore aggiunto a maggior ragione per un'azienda che offre prodotti e servizi per la cura della persona, postulato sulla salvaguardia occupazionale'' dichiara la segretaria nazionale della Fisascat Cisl Aurora Blanca. ''Quella di Douglas di chiudere i negozi è una scelta inaccettabile. Si tratta di un'azienda che impiega prevalentemente donne e che, qualora non si dovessero trovare delle soluzioni, questo segnerebbe ancor di più il gap di genere esistente nel nostro Paese''.

Per scaricare l'elenco delle chiusure prospettate dalla catena Douglas, CLICCA QUI.
A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.