Sartirana: sit-in del Comitato Ambiente per chiedere la tutela del lago e dei suoi alberi
Nonostante la pioggia battente che non ha smesso un secondo di cadere, nella mattinata di oggi un gruppo di cittadini del Comitato Civico Ambiente di Merate si è riunito alle porte della Riserva naturale del Lago di Sartirana. È stato infatti organizzato un sit-in di protesta per porre l’attenzione della cittadinanza sui recenti tagli di alberi, di cui il Comitato ha chiesto conto al Comune di Merate, ente gestore del lago, interpellando anche il Tecnico di Regione Lombardia e la Polizia Provinciale, così da sollecitare una risposta. La decisione di interpellare anche la Regione e la Provincia è stata data dal fatto che, tempo fa, il Comitato si era attivato per chiedere lumi sul taglio dei pini in viale Verdi, senza ricevere alcuna risposta dal Comune. Era subentrato così il Difensore Civico, e dopo mesi di attesa l’amministrazione meratese aveva fornito la documentazione richiesta.
I tronchi de gli alberi tagliati a gennaio
La speranza è dunque quella che il Comitato diventi un luogo d’incontro partecipato dai cittadini, che sono tra l’altro coinvolti in prima persona nella reiscrizione del piano di gestione della Riserva, voluto dall’amministrazione meratese. “Lo scorso 11 gennaio, si è tenuta la prima conferenza Vas - Valutazione ambientale strategica - con la partecipazione del Comune, di Idrogea Servizi Srl (la società incaricata della stesura del nuovo piano, ndr), di alcune associazioni e di cittadini che come noi sono interessati all’argomento” ha spiegato Elena Calogero.
G.Co.