La Valletta, prof. Fumagalli: la DAD, la morte della scuola

Nel corso di questi lunghi mesi, oltre a portare avanti il suo lavoro da insegnante, la professoressa Claudia Fumagalli, docente di lettere presso la secondaria di primo grado di La Valletta Brianza, non ha mai smesso di  sensibilizzare quante più persone possibile sul tema della scuola, attraverso il canale YouTube (CLICCA QUI) aperto 2 anni fa. Inizialmente, la prof Fumagalli utilizzava la piattaforma per caricare le videolezioni perparate con cura per i suoi studenti, ma nel marzo del 2019 la scuola, come tutto il nostro mondo, è stata rivoluzionata dall'emergenza Covid, e tutto si è spostato in modalità online.



Con il ritorno della Lombardia in zona rossa, è arrivato anche il nuovo 'video-sfogo' della docente, dal titolo particolarmente esplicito: "DAD, la morte della scuola', in quanto da oggi, lunedì 18 gennaio, le classi prime potranno fare lezione in presenza, mentre alle seconde e alle terze toccherà di nuovo la scuola via web.
Innumerevoli i disagi lamentati: primo fra tutti, il fatto che la didattica a distanza, "un surrogato della scuola", non permette l'interazione che sarebbe alla base del rapporto alunni-insegnanti-genitori. "É stata la soluzione perfetta nell'emergenza dello scorso anno, ma non può diventare la norma" continua con rabbia la prof, chiarendo che gli studenti perdono l'attenzione e soprattutto i malfunzionamenti di linea - dovuti anche al fatto che spesso i docenti sono collegati dall'edificio scolastico tutti in contemporanea - sono all'ordine del giorno. Allo stesso modo, anche fare test e verifiche risulta difficile.
A chiudere il video è un nuovo appello: "La scuola deve essere messa al primo posto, perchè lì le regole si rispettano in pieno".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.