MerAteneo: tornano gli appuntamenti culturali in versione 'online', dal 19 febbraio
A partire dal 19 febbraio, tornano a Merate gli appuntamenti di MerAteneo con una nuova sessione primaverile completamente online. Tanti gli argomenti che saranno trattati, a partire dall'anniversario legato ad Alessandro Manzoni per poi arrivare all'attualità, vista da una prospettiva storica e locale. Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.45 sulla piattaforma Microsoft Teams. Da domani, martedì 19 gennaio, sono aperte le iscrizioni, da effettuare inviando una email a eventi.culturali@comune.merate.lc.it specificando nell'oggetto "Preiscrizione MerAteneo Primavera 2021" e nel testo nome, cognome, recapito telefonico e se iscritto al sistema bibliotecario lecchese. L'abbonamento all'intera sessione ha un costo di 20 €, fino ad esaurimento dei 300 posti disponibili.

9° Anno Accademico di MerAteneo, la sessione Primavera 2021
Fiorenza Albani, Assessore alla Promozione Turistica e Culturale
MERATENEO RIPARTE, NONOSTANTE TUTTO!
In questa edizione si ricorderanno anniversari legati ad Alessandro Manzoni e in particolare all'inno "5 maggio" e alla stesura del romanzo "Fermo e Lucia", stesura originaria de "I Promessi Sposi". Saranno inoltre proposti temi legati all'attualità, pur in una prospettiva storica e sociale, come la questione delle zoonosi. E come sempre, proponiamo discipline nuove: in questa sessione ci occuperemo infatti di Storia e Arte della Lombardia medievale ai tempi dei Visconti; di Fisica, utilizzata per svelare i segreti dei grandi capolavori dell'arte; di Arte contemporanea. Purtroppo non potremo ancora vederci in presenza, ma cercheremo di offrirvi lezioni stimolanti e piacevoli, tanto che diversi relatori ci regaleranno appuntamenti a "più voci". Non mancate! Liberi Sogni direzione scientifica e coordinamento.
INFO PRATICHE:
Tutte le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio secondo il calendario prestabilito dalle 14.30 alle 16.45 in modalità online, sulla piattaforma Microsoft Teams. Verranno inviati agli iscritti i link alle registrazioni delle lezioni, che resteranno visibili per 7 giorni.
Per informazioni sulla programmazione e sulla modalità di connessione scrivere a: merateneo@liberisogni.org
PRE-ISCRIZIONI
- Le preiscrizioni saranno possibili a partire da martedì 19 gennaio inviando una email a eventi.culturali@comune.merate.lc.it
- nell'oggetto: preiscrizione merateneo primavera 2021
- nel testo: nome, cognome, recapito telefonico, email e se iscritto/a al sistema bibliotecario del territorio lecchese
- Dopo aver effettuato la preiscrizione e aver ricevuto una mail di conferma, si potrà procedere con il versamento della quota di iscrizione tramite bonifico o bollettino postale, seguendo le istruzioni fornite via mail.
Abbonamento alla sessione · 20 €* *Fino a esaurimento dei 300 posti disponibili *Quota non rimborsabile
Il progetto in breve: chi, cosa, quando
CHI:
Il progetto culturale MerAteneo è una iniziativa del Comune di Merate con il supporto della Biblioteca Civica. La direzione scientifica e l'organizzazione sono affidate alla cooperativa sociale LIBERI SOGNI Onlus.
COSA:
MerAteneo è un'occasione per chi vuole fruire del piacere e della ricchezza della cultura. Stando insieme. Come un piccolo ateneo aperto a tutti i meratesi (e non) di ogni età, MerAteneo offre una scelta ricca di corsi e incontri tenuti da esperti delle varie discipline affrontate. MerAteneo intende la cultura come crescita della persona, attraverso la condivisione di valori e degli esempi più alti che provengono dalla storia, dalle arti, dall'economia, dalle tradizioni locali e da tutte le esperienze del Sapere.
Quando:
La sessione primaverile, che apre la quarta edizione di MerAteneo, si svolgerà dal 19 febbraio al 14 maggio 2021.
