Valmadrera, CFP Aldo Moro: open day il 12 dicembre

Dopo il successo del primo open day del 21 novembre, il CFP Aldo Moro della Fondazione Parmigiani di Valmadrera rilancia un secondo appuntamento per sabato 12 dicembre.
Vista la situazione di emergenza sanitaria si è deciso di proseguire con tutte le attività di presentazione della nostra realtà a distanza, sia per il secondo open day che per le giornate da studente, nei quali i ragazzi delle scuole medie hanno la possibilità di vedere da vicino le attività svolte nei diversi laboratori. Per partecipare a queste attività basta scrivere una mail a vassena.patrizia@fondazioneparmigiani.org. Sarà inviato un link per partecipare agli incontri su GOOGLE MEET. Per l'open day di sabato 12 dicembre l'appuntamento è alla 15.30. Il Direttore Marco Anghileri presenterà gli spazi del Centro attraverso la presentazione di un breve filmato e spiegherà alle famiglie l'approccio educativo e formativo della scuola, gli indirizzi presenti, il piano di studi e l'importanza delle esperienze di tirocinio per l'inserimento nel mondo del lavoro. Per la visita virtuale ai laboratori, sono state scelte date diverse per ciascun indirizzo per dare l'opportunità ai ragazzi di partecipare a più giornate da studente. L'incontro sarà tenuto dalle coordinatrici dei corsi con i docenti dei laboratori e delle materie di indirizzo; attraverso la proiezione di filmati e la ripresa delle attività di laboratorio i professori cercheranno di spiegare come vengono trasmesse passione e competenze da spendere poi in ambito lavorativo. Questo il calendario delle giornate da studente:
OPERATORE MECCANICO 
Mercoledì 16.12.2020 ore 11.30 - 12.30
OPERATORE TERMOIDRAULICO 
Martedì 22.12.2020 ore: 10.00 - 11.00
OPERATORE DEL LEGNO 
Venerdì 18.12.2020 ore: 9.30 - 10.30
OPERATORE DISEGNO D'ARREDO Venerdì 18.12.2020 ore: 9.30 - 10.30
OPERATORE ALIMENTARE (CUOCO) Sabato 19.12.2020 ore: 9.00 - 11.00
OPERATORE SALA BAR Sabato 19.12.2020 ore: 9.00 - 11.00
"Abbiamo avuto una buona adesione nelle attività di novembre, sebbene con la nuova modalità online - afferma la professoressa Patrizia Vassena, referente per l'orientamento della Fondazione Parmigiani. Abbiamo pure superato i numeri dello scorso anno, del resto ormai lo strumento digitale è davvero alla portata di tutte le famiglie dopo l'improvvisa esperienza della didattica a distanza della scorsa primavera. Quello che veramente conta è esserci, far capire alle persone che è solo lo strumento che cambia, non la relazione. Le famiglie in questo momento hanno bisogno di essere accompagnate".
Proprio per questo il Centro ha messo a disposizione un ulteriore servizio, la possibilità di un MEET individuale con la tutor motivazione che opera presso la scuola, la dottoressa Monica Panzeri che da anni si occupa delle attività di orientamento nelle scuole medie del territorio per conto della Fondazione Parmigiani. Per richiedere l'incontro a distanza basta scrivere una mail a panzeri.monica@fondazioneparmigiani.org.

Per maggiori informazioni, CLICCA QUI.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.