Lario Reti Holding: i consigli per proteggere i contatori dell'acqua dal gelo

Il Regolamento Provinciale del Servizio Idrico Integrato (disponibile in versione costantemente aggiornata sul sito internet www.larioreti.it) indica i clienti come responsabili della corretta custodia del proprio contatore e, quindi, destinatari dei costi di sostituzione per i contatori danneggiati dal gelo, anche in presenza di coibentazione.
I consigli di Lario Reti Holding per proteggere i contatori dal gelo sono i seguenti:
- Per i contatori in nicchia, esterni all'immobile, si consiglia di coibentarne lo sportello con polistirolo, lana di roccia o di vetro ed altri appositi materiali termo-assorbenti.
- Allo stesso modo, per i contatori interrati, si suggerisce di isolare il portello/tombino con materiali adeguati.
- È vivamente sconsigliato l'uso di stracci o coperte in quanto, una volta bagnati per condensa o perdite, renderebbero il contatore ancora più soggetto al gelo.
- Per gli immobili poco usati (seconde case, casolari, ecc.) Lario Reti Holding suggerisce di chiudere la valvola a monte del contatore, per poi svuotare l'impianto aprendo un rubinetto. A questo scopo si consiglia di utilizzare il rubinetto posto il più in basso possibile all'interno dell'immobile (piano terra o interrati), così da assicurare un completo svuotamento delle tubazioni.
- Se, nonostante tutte le precauzioni, il contatore risultasse congelato, è assolutamente sconsigliato manovrare le valvole di afflusso e chiusura o di tentare lo scongelamento con fiamme libere o fonti intense di calore (lo stress provocato ai materiali di cui è composto l'impianto potrebbe danneggiarlo irrimediabilmente). L'ideale in questi casi è coibentare il contatore e le tubazioni con materiale adeguato ed eventualmente scaldare le tubazioni con un asciugacapelli a bassa temperatura.
