Paderno: otto anni di lavoro in comune, Desiderio in pensione

Dopo otto anni di servizio e oltre quaranta di contributi versati, lo stradino di Paderno d'Adda Desiderio Stucchi va in pensione. Il suo ultimo giorno di lavoro sarà il prossimo 31 dicembre. Assunto nel 2012, si è sempre dedicato con grandi doti manuali e una buona dose di volenterosità alla cura del paese. Alla guida del camioncino comunale, chi abita o frequenta il paese è pressoché impossibile che non lo abbia incrociato almeno una volta per le strade.


Desiderio Stucchi

Nativo di Sulbiate, dove ha però vissuto solo fino al settimo mese di vita, Stucchi, 61 anni, è cresciuto e vive da sempre in paese. Iniziò a lavorare da giovanissimo, finita la terza media, cambiando di tanto in tanto posto di lavoro fino all'1985, anno del suo ingresso alla Warmy Caminetti di Verderio, azienda per cui lavorò ininterrottamente fino al 2010, anno in cui – anche a causa della crisi economica – chiuse i battenti.
''Una volta come finivi la terza media il lunedì era già pronto un posto di lavoro'' ha raccontato Stucchi. ''Le opportunità non mancavano. Ho fatto diversi lavori, tra ditte e allestimento delle fiere. Poi è arrivata la crisi e l'azienda per cui lavoravo ha chiuso''. Con la possibilità di diventare lo stradino nel suo paese, Stucchi, che aveva dovuto nuovamente reinventarsi, ha raggiunto la soglia per potersi finalmente godere la pensione. ''In questi otto anni mi sono trovato molto bene'' ha spiegato. ''C'è da dire che vado d'accordo sempre con tutti. Quando sarò in pensione di sicuro farò una cosa, farò un po' di palestra nel mio orto''.
A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.