Cernusco: Alessandra Albisetti premiata da Coldiretti per l’azienda agricola ''Andegardo''

Ha trasformato la passione per l'orto di nonno Alfredo in una vera e propria attività agricola, che produce in modo "naturale" verdure e piante aromatiche per conto terzi e destinate ai Gruppi di Acquisto Solidale. La 24enne cernuschese Alessandra Albisetti è stata premiata a Milano nella giornata del 7 giugno nell'ambito degli "Oscar 2011 dell'Agricoltura Lombarda" promossi dalla Coldiretti di Como e Lecco, ricevendo la menzione speciale "Dai Consumatori" per aver fatto nascere e crescere l'Azienda Agricola Andegardo (dal nome della frazione del paese).

Alessandra Albisetti


"È stata una grande soddisfazione ma anche una grande sorpresa" ha spiegato ancora emozionata Alessandra. "Tutto è nato dalla mia passione per le verdure di nonno Alfredo, che coltivava con amore nel suo piccolo orto sul terreno dove ora sorge l'azienda. Quando è venuto a mancare ho pensato di poter ricreare quei sapori unici, e grazie all'appoggio della mia famiglia e di conoscenti che mi hanno consigliato, dopo una valutazione alla Coldiretti abbiamo deciso di provarci".

Nonno Alfredo


L'avventura di Alessandra è iniziata con alcune piante aromatiche tipiche del territorio, come la salvia di Montevecchia, e si è evoluta con prodotti "di nicchia" come il cetriolo "Carosello" (più saporito e digeribile del "classico" che si trova sui banchi del supermercato). "Produciamo anche il miele, ma ad uso personale. All'inizio non è stato facile, iniziare un'attività dal nulla è sempre un rischio.

Il premio ricevuto


Ma grazie all'aiuto della mi famiglia e degli amici (che innaffiano e coltivano quando Alessandra è all'università per studiare Medicina) è nato un orto allargato che mi riempie di soddisfazione. Andare in campagna mi rilassa, mi fa stare bene, e amo il contatto con le persone che, dopo avermi contattato online o attraverso la nostra pagina facebook (http://www.facebook.com/group.php?gid=183060960800) viene a Cernusco a vedere le verdure e acquistarle, o a darmi un consiglio su una ricetta o una nuova verdura da piantare.


Come ha spiegato Nino Andena, Presidente della Coldiretti Lombardia, in occasione delle premiazioni del 7 giugno a Milano, "ognuna di queste storie ci racconta un pezzo di regione, di voglia di fare e di mettersi in gioco partendo dall'agricoltura che si dimostra sempre più in grado di offrire spunti e opportunità anche per le nuove generazioni. Un settore che non è affatto residuale come molti pensano, ma che custodisce le radici di un rilancio generale del Made in Italy in molti campi: dall'export alla cultura, dall'alimentazione ai servizi alla persona, dal turismo alla difesa dell'ambiente".


Proprio quello che sta facendo Alessandra, che si è rimboccata le maniche e partendo dai profumi racchiusi nei ricordi della sua infanzia ha fatto rivivere la passione di nonno Alfredo, condividendo con il prossimo la passione per i prodotti naturali e l'amore per la terra.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.