Carnate: operai al lavoro per rimuovere le carrozze del treno. Rfi ha autorizzato la ripresa parziale della circolazione su un binario


Sono iniziate le operazioni di rimozione delle carrozze del treno 10776 partito da Paderno senza macchinista né capotreno e deragliato alla stazione di Carnate sul binario 5 dove era stato instradato per fermare la sua corsa. Due enormi gru stanno lavorando dall'alba di oggi per liberare i binari dalle carcasse del convoglio e consentire così il ripristino del traffico ferroviario tuttora parzialmente bloccato e sostituito per alcune tratte dal trasporto su gomma.



RFI infatti ha dato il via libera gradualmente al transito di alcuni treni poichè uno dei binari è stato ritenuto fruibile e quindi la situazione si spera possa andare regolarizzandosi nel corso della giornata.
In stazione il silenzio è spettrale senza il suono della voce metallica che annuncia l'arrivo e la partenza dei treni e senza il vociare dei pendolari sulle banchine. Si sentono solo i rumori dovuti alle operazioni di rimozione e smaltimento delle carcasse.

 

Trenord ha annunciato di avere aperto una commissione interna di indagine per far luce sulle cause e le responsabilità e dare così una risposta all'interrogativo sconcertante su come il treno possa essere partito senza autorizzazione né personale a bordo dalla stazione di Paderno, con l'epilogo ormai noto che non si è trasformato in tragedia per una serie di circostanze fortuite prima fra tutte il periodo agostano e la scarsa affluenza di persone sui treni e nelle stazioni.

 

Contributo fotografico Edoardo Terraneo

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.