Carnate: il treno deragliato era partito da Paderno senza macchinista né capotreno, solo con un passeggero ignaro a bordo. Istituita da Trenord una commissione interna per chiarire cause e responsabilità
"In merito all'incidente avvenuto questa mattina nei pressi di Carnate, Trenord precisa che a bordo era presente un solo passeggero che ha riportato lievi contusioni.
Per cause da accertare, il treno 10776 si è mosso dalla stazione di Paderno senza personale a bordo (macchinista e capotreno). I sistemi di sicurezza dell'infrastruttura sono entrati subito in funzione e hanno instradato il treno verso il binario tronco della stazione di Carnate.
È stata immediatamente istituita una commissione interna per chiarire cause e responsabilità, fra cui il comportamento dell'equipaggio".
Da quanto è stato possibile ricostruire il 10776 di Trenord, arrivato in stazione a Paderno alle 11.39 si sarebbe mosso in autonomia poco prima di mezzogirono, alle 11,55, In una manciata di minuti le 7 carrozze, con a bordo solo una persona nella penultima, hanno raggiunto la stazione di Carnate dove, fortunatamente, dal dirigente movimento era già stato predisposto l'instradamento verso il binario 5, tronco, e prima ancora la chiusura dei passaggi a livello. Cosa è accaduto poi è noto: le carrozze di testa hanno centrato il muro di confine, deragliando e finendo una contro l'altra. Da quel momennto è partita la macchina dei soccorsi che, fortunatamente, ha dovuto prestare aiuto solo a una persona.

Ora è stata istituita una commissione interna da parte di Trenord per capire come sia potuto succedere che il treno incustodito sia partito in autonomia e si sia così sfiorata una strage.
