La Valletta: nel cuore del Parco del Curone c'è un'oasi di pace per imparare tutti i segreti per essere 'Felice..come un asino!'
“Felice…come un asino!”. È un nome che è già una garanzia quello scelto da Gabriele e Amanda per la loro associazione, un’oasi di pace che ospita ben dieci asini nel cuore del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone. Come in quelle storie in cui i personaggi sembrano mossi dai fili invisibili di un destino che sa già cosa avrà in serbo per noi, Gabriele, originario di Olgiate, e Amanda, nativa di Aosta ma trapiantata a Milano, si sono conosciuti nel 2012. Nello stesso anno, seppure in momenti diversi, i due, ormai innamorati, hanno deciso di intraprendere il percorso per ottenere il brevetto per diventare operatori di Pet Therapy. Spinti dall’amore comune per gli asini e complice la nascita del loro bimbo Nicola, nel 2013 hanno preso con loro due asinelle, dando vita a quella che con il tempo è divenuta una vera e propria associazione no profit.

“All’inizio facevamo qualche piccola attività in forma privata e a scopo ludico” ha spiegato con modestia Gabriele “ma con il tempo abbiamo deciso di dare vita ad un vero e proprio gruppo per la tutela e la valorizzazione dell’asino”. L’impegno profuso nei tre anni successivi ha portato Amanda e Gabriele ad acquistare un terreno in località Galbusera Nera e a decidere di offrire una proposta seria e costante alle persone interessate a scoprire qualcosa di più sul mondo di questi animali.
Il progetto si rivolge a grandi e piccini; non è raro, infatti, che si presentino persone apparentemente estranee al mondo della natura, che poi finiscono per aprire il loro cuore a questo piccolo angolo di pace, sotto la guida della coppia.

Ad oggi, l’associazione ospita dieci asini, nove femmine ed un maschio, provenienti dalle realtà più disparate; alcuni, infatti, sono stati acquistati da privati, altri da associazioni ed altri ancora sono stati salvati dal macello. Le attività proposte, che si rivolgono sia a privati che a scuole ed asili, sono molteplici: si parte dalle semplici passeggiate ‘a passo d’asino’ nel verde del Parco, a cicli di cinque incontri mirati alla conoscenza ed alla cura dell’animale, fino ad arrivare a sedute di relax e meditazione ‘asinina’. Ma non solo: il prato che ospita gli animali è aperto anche ad un servizio di rieducazione, rivolto ad asini irrequieti o traumatizzati. Gabriele è tra l’altro esperto nel pareggio degli zoccoli, cioè la manutenzione, e si prende cura dell’alimentazione delle creature, tramandando agli ospiti i segreti della pulizia del pascolo e dell’abbeveraggio.

L’approccio scelto dalla coppia è umano e amichevole, basato sull’empatia, sul rispetto reciproco e sulle relazioni che è possibile instaurare con gli asini. “Sono animali affettuosi, dolci” ha spiegato con affetto Gabriele “capaci di smuovere delle parti nascoste di noi, se solo decidiamo di abbandonarci a loro”. L’asino non giudica, non si crea aspettative se non quella di essere trattato umanamente. Lo scopo ultimo di ‘Felice…come un asino!’ è quello di far vivere un’esperienza indimenticabile ed inaspettata, un momento di profonda umanità in cui entrare in contatto con la natura, lasciandosi cullare dal silenzio.

Le dieci creature di Gabriele e Amanda stanno al pascolo tutto l’anno, ed hanno a disposizione una tettoia dove ripararsi; durante la primavera il terreno viene diviso in zone, in modo che ci sia sempre dell’erba fresca a disposizione. “Per noi è fondamentale il loro benessere, in modo da ridare dignità ed umanità ad un animale che è stato importantissimo per il nostro passato”. L’insegnamento più grande, infatti, Gabriele l’ha appreso ancora bambino da un vecchio vicino di casa, che era solito spostarsi ancora con il carretto trainato dal cavallo: “Quell’uomo mi ha mostrato cosa vuol dire prendersi cura di qualcuno e trattarlo come un compagno di vita”.

Felice...come un asino! si trova nel Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone,
via Galbusera Nera, La Valletta Brianza
Per informazioni contattare i numeri 3408586364 o 3470896160
o scrivere a felicecomeunasino@gmail.com
G.Co.