Airuno: Zanotti non si ferma, il campionato regionale è suo

''Era il primo appuntamento in Italia e soprattutto era una gara che mi faceva sentire quasi a casa per via della grande vicinanza al mio paese d’origine. Ci tenevo a fare bene, soprattutto per regalare una gioia non solo a me ma anche alla mia squadra e così è stato''. Queste le prime parole del dopogara di Juri Zanotti, atleta airunese della KTM Protek Dama di Torrevilla.

A Pontida, domenica 2 agosto è andato in scena il Campionato Regionale di Lombardia, una gara anomala per Zanotti, che normalmente impegnato a livello internazionale, non ha avuto in passato molte occasioni per poterci essere, ma quest’anno con questa situazione davvero particolare, ha deciso di cogliere l’occasione al volo e scendere in pista anche per testare i progressi portati avanti in allenamento.

L'airunese Zanotti al centro


La gara, denominata ''Giro del Monte Canto'' si sviluppava su un circuito di cinque giri e subito dalla partenza il ritmo è stato decisamente elevato. Con altri quattro avversari, Zanotti prendeva le redini della corsa e dopo un primo giro a studiare ancor di più il tracciato, si preparava per un possibile attacco.
A metà del secondo giro il gruppo di testa si riduceva ulteriormente e rimanevano solo tre atleti.
Su un tratto in salita, Zanotti avanzava in prima posizione e cominciava a mettere nei pedali il suo ritmo che risultava difficile da contenere per gli altri e gli permetteva di prendere un po’ di margine.
''Le gambe giravano bene e ho provato a spingere ulteriormente per garantirmi ancor più spazio. Ogni giro riuscivo a guadagnare preziosi secondi, fino a portare il distacco sugli inseguitori a circa due minuti e mezzo''.
Questo gap garantiva una certa serenità e l’ultimo giro diveniva quasi una formalità, controllando e amministrando il divario.
''Tagliare il traguardo davanti a tutti è sempre emozionante, ancor di più se in palio sai che c’è una maglia, un titolo''.

Dunque una vittoria cercata e costruita con grande intelligenza. ''Gareggiare è stata senza dubbio un’occasione importante per portare avanti il mio percorso di allenamento e testare anche un po’ l’intensità e il ritmo. E’ stata una bella prova e sono molto contento del risultato ottenuto. L’afa presente sul tracciato era davvero importante, quasi fastidiosa a tratti. Questa vittoria è anche merito della mia squadra KTM Protek Dama che ha saputo supportarmi al meglio durante la gara, con rifornimenti e acqua per bagnarmi, gestendo al meglio tutte le varie situazioni''.

Vincere è sempre bello ma è vietato fermarsi qui.
Dopo questo titolo di Campione Regionale la testa di Zanotti è già rivolta alla prossima gara, che si svolgerà nel prossimo fine settimana all'Alpe d'Huez, in Francia.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.