Mandic: l'automedica torna nel meratese? Probabilmente. Ma una data certa non c'è

L'auto infermieristica quest'oggi al lago di Sartirana
"Automedica di Merate vs auto infermieristica" era l'oggetto della mail datata 31 marzo.
Dieci righe secche e chiare: a decorrere dal 1 aprile 2020 a Merate, dalle 8 alle 20 il servizio di MSA (Mezzo di Soccorso Avanzato "automedica")  si sarebbe trasformato in MSI (Mezzo di Soccorso Intermedio, "autoinfermieristica"). Dalle ore 20 alle ore 8 il servizio di MSA sarebbe rimasto invariato.
Data di inizio certa. Data di fine ignota. A lanciare l'allarme era stato Francesco Scorzelli, referente USB, già coordinatore infermieristico di Pronto soccorso.
Puntualissima la macchina, giusto per stare in tema, si è messa in moto e così è stato.
Ad oggi infatti l'automedica a Merate non c'è e in caso di necessità il territorio si deve appoggiare a Vimercate, sempre che non sia già precettata per altro servizio. In forze c'è l'autoinfermieristica.
Terminata l'emergenza Covid, che ha contratto notevolmente la disponibilità di anestesisti rianimatori, ci si aspettava un ripristino celere o comunque una comunicazione del ritorno a prima del 1 aprile, con una data certa.
Nulla al momento è stato detto. In una riunione avvenuta la scorsa settimana al Mandic è stata manifestata la volontà di riportare l'automedica a Merate non appena ci saranno le condizioni, dunque le risorse umane per potere far fronte anche al turno diurno.
Quest'oggi l'assenza del medico per la constatazione di morte dell'annegato presso il lago di Sartirana aveva fatto mobilitare anche l'elicottero, poi dirottato altrove per altra emergenza, e costretto così ad attendere l'arrivo di personale medico di ATS per le procedure di rito.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.