Il meratese dr. Virgilio Sacchini pronto al rientro in patria, all’Istituto tumori di Corno

Il dr. Virgilio Sacchini
Corso di laurea in Medicina e Chirurgia (1975-1981), regolarmente frequentato e concluso nella sessione estiva del VI anno con il massimo dei voti (110/110 e lode).
Durante il IV anno di corso, nell`anno accademico 1978/1979, ha frequentato in qualita` di allievo interno, l`Istituto di Patologia Speciale Medica I (Direttore Prof. G.Folli) dell`Universita` di Milano.Dal novembre 1979 al luglio 1981 ha frequentato in qualita` di allievo interno la divisione di Oncologia Chirurgica H (Direttore Prof. B. Salvadori) dell`Istituto Nazionale per lo studio e la Cura dei Tumori di Milano, dove ha preparato la tesi di laurea dal titolo: Terapia chirurgica del carcinoma della tiroide: analisi di 539 casi", discussa nel luglio del 1981 (Relatore Dr. N.Cascinelli). In data 18/12/1981 ha superato l`esame di stato di abilitazione all`esercizio della professione.
Durante il IV anno di corso, nell`anno accademico 1978/1979, ha frequentato in qualita` di allievo interno, l`Istituto di Patologia Speciale Medica I (Direttore Prof. G.Folli) dell`Universita` di Milano.Dal novembre 1979 al luglio 1981 ha frequentato in qualita` di allievo interno la divisione di Oncologia Chirurgica H (Direttore Prof. B. Salvadori) dell`Istituto Nazionale per lo studio e la Cura dei Tumori di Milano, dove ha preparato la tesi di laurea dal titolo: Terapia chirurgica del carcinoma della tiroide: analisi di 539 casi", discussa nel luglio del 1981 (Relatore Dr. N.Cascinelli). In data 18/12/1981 ha superato l`esame di stato di abilitazione all`esercizio della professione.
Specializzazione in Chirurgia (1981-86) Specializzato in chirurgia presso l`Universita` di Milano con votazione 70/70, con la tesi: Trattamento conservativo del carcinoma mammario: risultati a 12 anni. Specializzazione in Oncologia Clinica (1986-89) Specializzazione in Oncologia Clinica presso L`Universita` degli Studi di Parma, discutendo la tesi: Metastatizzazione linfonodale ascellare nel carcinoma della mammella. Corsi post-Universitari di perfezionamento Ha frequentato tramite borse di studio assegnate per titoli 6 corsi organizzati dalla Scuola Europea di Oncologia (Direttore Scientifico Prof.U.Veronesi). Ha partecipato ai diversi corsi con la discussione di lavori di ricerca effettuati all`Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Ha partecipato in qualita` di invitato alla discussione ai corsi Breast Cancer del 1990, 1991 e 1992 (Direttori del corso Prof. U.Veronesi, Dr. D. Kinne)
