Merate: con ''Virtual agency'' di Gabetti, il nuovo modo di comprare casa... da casa
Messaggio promozionale
“Il nostro obiettivo è quello di migliorare sensibilmente la qualità della vita delle persone che vivono o lavorano negli edifici affidati alla nostra responsabilità”.
Con un messaggio estremamente sobrio ma denso di significato Bruno Benatti, fondatore dell’agenzia Gabetti Merate di piazza Italia, ha presentato ai numerosi clienti la nuova “Virtual Agency”, un luogo virtuale dove i clienti possono trovare tutti i servizi che fino ad ora potevano ottenere solo rivolgendosi all’agenzia.

“Questa esperienza ci ha insegnato molto – ci detto Bruno Benatti – ed è stata l’occasione per mettere a punto la virtualizzazione dell’agenzia, che ci consentirà di migliorare i servizi ai nostri clienti anche in futuro quando la situazione tornerà alla normalità”.
Attraverso la “Virtual Agency” il cliente potrà affidarsi ad una serie di servizi evoluti, standosene comodamente seduto sul divano di casa.


“Anche l’accordo tra il gruppo Gabetti e Enel X - ha concluso Bruno Benatti - rientra nel nostro obiettivo, che come già detto è quello di migliorare sensibilmente la qualità della vita alle persone che vivono e lavorano negli immobili affidati alla nostra responsabilità. L’accordo prevede la promozione congiunta dell’opportunità derivanti degli incentivi fiscali e dalla cessione del credito per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare italiano. Si tratta di un’opportunità sia per i nuovi cantieri che stiamo commercializzando, ma anche per gli edifici usati. Chi fosse interessato a conoscere i dettagli di questa opportunità, condotta con Enel X, società del Gruppo Enel, può contattarci, anche attraverso la “virtual agengy”.
Inoltre, l’agenzia Gabetti di Merate ha in serbo un’altra iniziativa innovativa, che verrà presentata il prossimo autunno. Si tratta della “Città Smart”, inizialmente dedicata a due città, una in provincia di Monza e una nel Meratese. Ma questa è un'altra storia, di cui avremo occasione di parlarne diffusamente più avanti.
Con un messaggio estremamente sobrio ma denso di significato Bruno Benatti, fondatore dell’agenzia Gabetti Merate di piazza Italia, ha presentato ai numerosi clienti la nuova “Virtual Agency”, un luogo virtuale dove i clienti possono trovare tutti i servizi che fino ad ora potevano ottenere solo rivolgendosi all’agenzia.
Approfittando del lockdown Bruno Benatti, con la collaborazione del Gruppo Gabetti, ha messo a punto la prima agenzia virtuale con lo scopo di migliorare il servizio offerto ai propri clienti.

Attraverso la “Virtual Agency” il cliente potrà affidarsi ad una serie di servizi evoluti, standosene comodamente seduto sul divano di casa.
Con un semplice click è infatti possibile “visitare” l’agenzia, a partire dalla Reception dove si può richiedere un appuntamento scegliendo data e ora, ma è anche possibile chiedere una valutazione del proprio immobile, compilando l’apposito form. Addirittura, grazie Monety, società di mediazione creditizia del gruppo Gabetti, è possibile chiedere un mutuo e conoscere i relativi tassi di interesse.
Per passare dalla Reception alla Sala Visite basta un click, dove poi cliccando su “Portafoglio clienti” è possibile accedere all’elenco degli immobili dell’agenzia, dove si può visionare nel dettaglio ogni singola proposta, corredata di una dettagliata descrizione tecnica e da un virtual tutorial.

Il passo virtuale successivo conduce il cliente nella “Sala Consulenze”, dove attraverso la piattaforma ”Whereby” è possibile effettuare una video chiamata con un consulente, dove si potranno aver tutte le informazioni richieste, avendo la sensazione di essere in agenzia, pur restando a casa.
"Grazie alla virtualizzazione dell’agenzia - ha proseguito Bruno Benatti - stiamo offrendo in questo periodo di emergenza gli stessi servizi di sempre. Oggi ad esempio stiamo sottoscrivendo tre preliminari a Brugherio e nei giorni scorsi abbiamo firmato tre compromessi… Tutte queste operazioni avvengono per via telematica e sfruttano la firma elettronica, quindi non è necessario che nessuno si muova da casa. Grazie al marchio Gabetti, che quest’anno compie settant’anni, siamo in grado di offrire servizi di qualità con la massima trasparenza. Se non si fosse verificata questa situazione certamente non avremmo attuato queste procedure, ora però contiamo di sfruttare la tecnologia anche per il futuro, migliorando il servizio per i nostri clienti”.Per chi volesse rendersi conto di persona dei servizi offerti della “Virtual Angency” basta cliccare su: https://virtual.gabetti.it/merate.

Bruno Benatti
Tuttavia, le novità nel mondo evoluto del mercato immobiliare non finiscono qui.“Anche l’accordo tra il gruppo Gabetti e Enel X - ha concluso Bruno Benatti - rientra nel nostro obiettivo, che come già detto è quello di migliorare sensibilmente la qualità della vita alle persone che vivono e lavorano negli immobili affidati alla nostra responsabilità. L’accordo prevede la promozione congiunta dell’opportunità derivanti degli incentivi fiscali e dalla cessione del credito per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare italiano. Si tratta di un’opportunità sia per i nuovi cantieri che stiamo commercializzando, ma anche per gli edifici usati. Chi fosse interessato a conoscere i dettagli di questa opportunità, condotta con Enel X, società del Gruppo Enel, può contattarci, anche attraverso la “virtual agengy”.
Inoltre, l’agenzia Gabetti di Merate ha in serbo un’altra iniziativa innovativa, che verrà presentata il prossimo autunno. Si tratta della “Città Smart”, inizialmente dedicata a due città, una in provincia di Monza e una nel Meratese. Ma questa è un'altra storia, di cui avremo occasione di parlarne diffusamente più avanti.
A. Bai